Socio effettivo
Possono appartenere all'OCIMP, in qualità di Soci Effettivi: le persone fisiche che svolgono ruoli tecnici e/o professionali nel settore della comunicazione, dei media, dell’immagine e delle relazioni esterne di aziende, enti ed organizzazioni; il personale addetto alla comunicazione e ai media delle Associazioni di Confindustria del Piemonte; i professori e ricercatori universitari e postuniversitari che siano docenti di materie legate alla comunicazione e ai media; che, entrando a far parte dell'OCIMP, si impegnano a contribuire alla realizzazione degli scopi della medesima.
Possono partecipare all'Assemblea dei soci con diritto di voto e possono essere eletti nel Consiglio Direttivo.
Socio aggregato
Possono appartenere all'OCIMP, in qualità di Soci Aggregati, le persone fisiche che, per curriculum professionale o accademico abbiano sviluppato significativi interessi e competenze in materia di comunicazione.
Possono partecipare all'Assemblea dei soci con diritto di voto, ma non possono essere eletti nel Consiglio Direttivo.
Socio sostenitore
Possono appartenere all'OCIMP, in qualità di Soci Sostenitori, enti, fondazioni, associazioni, persone fisiche e giuridiche che contribuiscono economicamente e/o in maniera significativa allo sviluppo dell'OCIMP e che, a giudizio del Consiglio Direttivo, non compromettano l'indipendenza dell'OCIMP.
Possono partecipare all'Assemblea, senza diritto di voto, e non possono essere eletti nel Consiglio Direttivo.
Socio onorario
Possono appartenere all'OCIMP, in qualità di Soci Onorari, le persone fisiche di particolare rilevanza professionale, sempre nel campo della comunicazione, dei media e delle relazioni esterne di aziende, enti ed organizzazioni, nominate su formale proposta del Presidente dal Consiglio Direttivo.
Possono partecipare all'Assemblea dei soci con diritto di voto, ma non possono essere eletti nel Consiglio Direttivo.
Tipologie di soci e quote associative
TIPOLOGIE SOCI | Descrizione Soci | QUOTA | Descrizione Quota | QUOTA AGEVOLATA | Descrizione Agevolazioni |
---|---|---|---|---|---|
EFFETTIVO | • Persone fisiche con ruoli tecnici e/o professionali nel settore della comunicazione; • Personale addetto alla comunicazione e ai media delle Associazioni di Confindustria; • Professori e ricercatori universitari e postuniversitari docenti di materie legate alla comunicazione | 150 € | 100 € | Soci Effettivi Juniores se < 30 (trenta) anni di età | |
AGGREGATO | • Persone fisiche che per curriculum professionale o accademico abbiano sviluppato significativi interessi e competenze in materia di comunicazione | 150 € | Rientrano in questa tipologia gli imprenditori e le persone che non hanno una specializzazione nella comunicazione, ma che hanno significativo interesse in materia di comunicazione | 100 € | Giovani imprenditori del Sistema Confindustriale (verifica con l'associazione territoriale di riferimento) |
ONORARI | • Persone fisiche di particolare rilevanza professionale, sempre nel campo della comunicazione, dei media e delle relazioni esterne di aziende, enti ed organizzazioni, nominate su formale proposta del Presidente dal Consiglio Direttivo | 0 € | 0 € | ||
SOSTENITORI | • Enti, fondazioni, associazioni, persone fisiche e giuridiche che contribuiscono economicamente e/o in maniera significativa allo sviluppo dell’Osservatorio | 500 € | Associazioni aderenti al Sistema Confindustria e Imprese fino a 100 dipendenti (Fino a 3 partecipanti - dipendenti o collaboratori - a incontro) | 375 € | Imprese aderenti al Sistema Confindustria (verifica con l'associazione territoriale di riferimento) |
1.600 € | Associazioni aderenti al Sistema Confindustria e Imprese oltre 100 dipendenti (Fino a 10 partecipanti - dipendenti o collaboratori - a incontro) | 1.200 € |
Scarica il file .pdf per scoprire le quote associative e le agevolazioni per ogni tipologia di socio.
Richiesta di iscrizione
Compila il form con i tuoi dati per richiedere di diventare socio. Sarai ricontattato al più presto con tutti i dettagli.